EGPRS
GPRS (General Packet Radio Service) è un servizio di rete che consente di utilizzare
i telefoni cellulari per inviare e ricevere dati attraverso una rete basata sul
protocollo IP (Internet Protocol).
La tecnologia EGPRS (Enhanced GPRS), detta anche EDGE (Enhanced Data Rates
for Global Evolution) è simile alla tecnologia GPRS, ma consente connessioni più
veloci. Per ulteriori informazioni sulla disponibilità del servizio EGPRS e sulla
velocità di trasferimento dei dati, rivolgersi al proprio operatore di rete o al
fornitore di servizi.
Le applicazioni che possono utilizzare la tecnologia EGPRS sono la messaggistica
multimediale, chat e di testo, le sessioni di navigazione, la funzione e-mail, la
funzione OMA Data Synchronization remota, il download di applicazioni Java e la
connessione remota PC (ad esempio, Internet e e-mail).
Fu
nzioni di
m
enu
137
Copyright
©
2004 Nokia. All rights reserved.
Prima di poter utilizzare la tecnologia EGPRS:
• Per la disponibilità e l'iscrizione al servizio EGPRS, rivolgersi al proprio
operatore di rete o al fornitore di servizi.
• Salvare le impostazioni EGPRS per ognuna delle applicazioni utilizzate
mediante il servizio EGPRS.
Per informazioni sulle tariffe, rivolgersi al proprio operatore di rete o al fornitore di
servizi.
Anche se il tipo di trasporto dati selezionato è GPRS, il telefono cellulare utilizza
comunque l’EGPRS, se tale servizio è disponibile nella rete. Non è possibile
selezionare tra EGPRS e GPRS, tuttavia, per alcune applicazioni è possibile
selezionare GPRS o
Dati GSM
(CSD, Circuit Switched Data).
Connessione EGPRS
Premere
Menu
, quindi selezionare
Impostazioni
,
Connettività
,
GPRS
e
Connessione GPRS
.
• Selezionare
Sempre attiva
per impostare il telefono cellulare in modo che
venga automaticamente registrato in una rete EGPRS al momento
dell’accensione. Se è stata stabilita la connessione GPRS, nella parte superiore
sinistra del display viene visualizzato l'indicatore
.
Quando viene avviata un'applicazione utilizzando il servizio EGPRS, viene
stabilita la connessione tra il telefono cellulare e la rete, quindi è possibile
effettuare il trasferimento di dati. Una volta chiusa l'applicazione, la
connessione EGPRS viene terminata, ma la registrazione alla rete EGPRS
rimane valida.
Copyright
©
2004 Nokia. All rights reserved.
138
Se durante una connessione GPRS vengono ricevuti una chiamata o un
messaggio di testo o se viene effettuata una chiamata, nella parte superiore
destra del display viene visualizzato l'indicatore
ad indicare che la
connessione EGPRS è stata sospesa (posta in attesa).
Le connessioni GPRS e EGPRS sono contrassegnate dagli stessi indicatori.
• Selezionando
Su richiesta
, la registrazione e la connessione EGPRS vengono
stabilite quando richieste da un'applicazione che utilizza il servizio GPRS e
vengono chiuse al termine dell’uso dell’applicazione.
Il telefono cellulare supporta tre connessioni EGPRS contemporaneamente. È ad
esempio possibile visualizzare pagine xHTML e, contemporaneamente, ricevere
messaggi multimediali e stabilire una connessione remota al PC, a seconda della
rete.
Impostazioni del modem EGPRS
È possibile collegare il telefono cellulare a un PC compatibile tramite una
connessione a infrarossi, la tecnologia wireless Bluetooth o mediante un cavo per
trasmissione dati, quindi utilizzare il telefono stesso come modem per stabilire la
connessione EGPRS a partire dal PC.
Premere
Menu
, quindi selezionare
Impostazioni
,
Connettività
,
GPRS
e
Impostazioni modem GPRS
. Selezionare
Punto di accesso attivo
per attivare il
punto di accesso desiderato. Selezionare
Modifica punto di accesso attivo
per
modificare le impostazioni del punto di accesso.
• Scorrere fino a
Alias per punto di accesso
e premere
Selez.
Digitare il
nominativo desiderato per il punto di accesso attivato e premere
OK
.
Fu
nzioni di
m
enu
139
Copyright
©
2004 Nokia. All rights reserved.
• Scorrere fino a
Punto di accesso GPRS
e premere
Selez.
Digitare il nome del
punto di accesso (APN, Access Point Name) per stabilire la connessione ad una
rete EGPRS. Per ottenere il nome del punto di accesso (APN), rivolgersi al
proprio operatore di rete.
È inoltre possibile definire le impostazioni del servizio di connessione remota
EGPRS (Access Point Name) sul PC utilizzando il software Nokia Modem Options,
vedere
PC Suite
a pagina
188
. Se le impostazioni sono state effettuate sia sul PC
che sul telefono cellulare, verranno utilizzate quelle del PC.